SODDISFAZIONE SESSUALE,
PERCHE' E' COSI' IMPORTANTE
Nell’ambito della salute stanno assumendo sempre maggiore rilievo i temi del benessere e della qualità della vita.
Stare bene non significa solo non essere ammalati ma anche avere una vita sociale, professionale e relazionale appagante.
La soddisfazione sessuale concorre al raggiungimento di una buona qualità della vita, influendo su numerosi aspetti dell’esistenza: le emozioni, le relazioni interpersonali, i ruoli nella coppia e nella famiglia. Nonostante ciò, nella valutazione del proprio benessere, la sessualità viene spesso ignorata a causa di pregiudizi, paure e tabù.
Quando la vita sessuale è insoddisfacente si può determinare una situazione di profonda frustrazione che si ripercuote sul tono dell’umore, sull’immagine di sé e sulle relazioni.
Secondo un sondaggio della Pfizer (produttrice di un famoso farmaco per il trattamento della disfunzione erettile), il disagio determinato dall’impotenza non si limita ad influire sull’individuo ma si riflette su tutto il suo mondo.
Dalle ricerche di settore (e.g. Sexual Wellbeing Global Survey di Durex) e dall’esperienza clinica con i pazienti emerge come la soddisfazione sessuale consenta di vivere una buona esperienza di stimoli fisici ed emotivi.
La valutazione della soddisfazione sessuale viene approfondita mediante l’analisi degli indicatori fisici e degli indicatori emotivi.
Tra gli indicatori fisici vi sono:
- l’assenza di stress negativo e una buona condizione di salute fisica e mentale;
- l’assenza di disfunzioni sessuali;
- la capacità di raggiungere l’orgasmo;
- la regolarità di rapporti sessuali e di preliminari.
Gli indicatori emotivi di soddisfazione sono:
- la presenza di un rapporto di complicità con il partner;
- una vita sessuale eccitante;
- l’assenza di disfunzioni sessuali;
- una prima esperienza sessuale soddisfacente.
Questi indicatori evidenziano come la sessualità sia un crocevia tra il corpo e la mente, tra il passato, il presente e le aspettative per il futuro.
Se a questo si aggiunge che una relazione sessuale è anche l’incontro di due individui (con la propria storia, le proprie paure e le proprie fantasie), si capisce come sia complicato, delicato e necessario raggiungere un piacere condiviso.
Ecco perché è importante che la sessualità, esattamente come altri aspetti della vita, venga conosciuta, capita, protetta e curata.