SESSUOLOGO
Click here to edit.
Click here to edit.
Il sessuologo è uno psicologo, uno psicoterapeuta oppure un medico, abilitato all'esercizio professionale, che ha completato un corso di formazione quadriennale in Sessuologia Clinica.
Il sessuologo ha quindi la preparazione professionale necessaria per guidare la persona alla risoluzione del disturbo sessuale di origine psicologica e al raggiungimento di una condizione di benessere personale e di coppia, attraverso un percorso di:
Il sessuologo ha quindi la preparazione professionale necessaria per guidare la persona alla risoluzione del disturbo sessuale di origine psicologica e al raggiungimento di una condizione di benessere personale e di coppia, attraverso un percorso di:
- Costruzione di una relazione positiva con il proprio corpo e con quello del partner
- Consapevolezza del proprio funzionamento sessuale
- Esplorazione dei vissuti, della dimensione del piacere e del significato del sintomo sessuale
- Consapevolezza e mobilitazione delle proprie risorse interne Riduzione della conflittualità di coppia
- Apprendimento di modalità di comunicazione più efficaci
- Risoluzione di conflitti e paure
- Sblocco delle inibizioni e contenimento dell'ansia