Sessuologa Torino
  • HOME
  • PSICOTERAPIA COGNITIVA
    • ambiti di intervento
  • SESSUOLOGIA
    • SESSUOLOGO
  • DISTURBI SESSUALI
    • DISFUNZIONI SESSUALI >
      • DISTURBI DEL DESIDERIO SESSUALE >
        • DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO
        • DISTURBO DA AVVERSIONE SESSUALE
        • DISTURBI DA DOLORE SESSUALE
        • VAGINISMO
        • DISPAREUNIA
      • DISTURBI DELL'ORGASMO >
        • ANORGASMIA
        • EIACULAZIONE PRECOCE
        • EIACULAZIONE RITARDATA
      • DISTURBI DELL'ECCITAZIONE SESSUALE >
        • DISTURBO DELL'ECCITAZIONE SESSUALE FEMMINILE
        • DISFUNZIONE ERETTILE
  • SESSUALITA' FEMMINILE
    • RISPOSTA SESSUALE
    • Ciclo mestruale
    • Sessualità non soddisfacente
  • SESSUALITA' MASCHILE
    • CALO DEL DESIDERIO
    • DIMENSIONI DEL PENE >
      • SINDROME DEL PENE PICCOLO
    • FIMOSI
  • SESSUALITA' e GRAVIDANZA
    • LA GRAVIDANZA NEL MASCHILE
  • SESSUALITA' E TERZA ETA'
    • FATTORI PSICOLOGICI
    • FATTORI SOCIO-CULTURALI
  • OMOSESSUALITA'
  • TERAPIA SESSUALE
    • TERAPIA MANSIONALE INTEGRATA
  • DIPENDENZA DA INTERNET
    • Dipendenza ciber-sessuale
  • TRAUMA E TERAPIA EMDR
    • utilizzi terapia emdr-italia
  • CONTATTI
    • MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
  • INFORMAZIONI E COSTI
  • METODI DI PAGAMENTO
  • STUDIO
  • COCOMONTI
  • LINK
  • PARLIAMO DI...
    • Soddisfazione Sessuale
    • Se mi innamoro sarà perchè...
  • CITAZIONI FAMOSE
  • WORKSHOP & SEMINARI
    • eventi passati >
      • 50 SFUMATURE DI PSICOLOGIA E SESSUOLOGIA
    • eventi in programmazione

EIACULAZIONE RITARDATA


Definizione

Il soggetto non riesce a eiaculare quando desidera e spesso non riesce proprio a farlo durante il rapporto sessuale. 
Spesso gli uomini con questo problema non hanno alcuna difficoltà nell’eiaculare durante la masturbazione, ma lottano per riuscirvi durante il sesso con il partner. 

Il ruolo del partner nei casi di eiaculazione ritardata può diventare un problema se, la donna inizia a sentirsi insicura rispetto la sua desiderabilità oppure nel momento in cui si vuole concepire un bambino.

È importante ricordare che spesso, ogni uomo con un problema di eiaculazione ritardata vuole a raggiungere l'orgasmo più per amore del suo partner che dal desiderio di provare lui stesso vero piacere. Ciò significa che non riesce veramente "lasciarsi andare" nell’esperienza sessuale, ma la sua reale concentrazione è sul partner. 

Per avere un orgasmo si ha realmente bisogno di rimanere in contatto con quello che si sta vivendo e di lasciarsi andare in questa esperienza. 

Fondamentalmente, è necessario essere rilassati per “consentirsi l’orgasmo” . 

Il sesso è un aspetto che può facilmente mettere chiunque sotto pressione, se si sente il bisogno di sfoderare in qualche modo specifico le proprie doti amorose (spesso per sopperire al disagio comportato dall’impossibilità eiaculatoria) si rischia di entrare in un circolo vizioso per cui

IL TIMORE DI NON RAGGIUNGERE L’ORGASMO PORTA INSICUREZZA

L’INSICUREZZA FA SENTIRE IL SOGGETTO INADEGUATO

PER RISPONDERE AL SENTIMENTO DI INADEGUATEZZA SI CERCA DI OFFRIRE UNA PRESTAZIONE SUPERLATIVA

LA PRESTAZIONE SUPERLATIVA ALLONTANA DALL’ORGASMO

Si crea così un circolo vizioso dal quale diventa sempre più difficile uscire.


Inoltre, l'eiaculazione ritardata può anche essere un sintomo di una sottostante condizione medica come la depressione, l'ansia o il diabete. Alcune condizioni neurologiche come il morbo di Parkinson e la sclerosi multipla possono avere collegamenti con problematiche di eiaculazione.
E' quindi sempre importante rivolgersi anche a un medico andrologo per scongiurare la presenza di queste problematiche. 

Anche l’utilizzo di alcune droghe o farmaci può in qualche modo essere legato all’eiaculazione ritardata, ad esempio gli alcolici, i sedativi e alcuni farmaci antipertensivi possono giocare un ruolo primario nell’insorgenza e nella conservazione del problema.