Sessuologa Torino
  • HOME
  • PSICOTERAPIA COGNITIVA
    • ambiti di intervento
  • SESSUOLOGIA
    • SESSUOLOGO
  • DISTURBI SESSUALI
    • DISFUNZIONI SESSUALI >
      • DISTURBI DEL DESIDERIO SESSUALE >
        • DESIDERIO SESSUALE IPOATTIVO
        • DISTURBO DA AVVERSIONE SESSUALE
        • DISTURBI DA DOLORE SESSUALE
        • VAGINISMO
        • DISPAREUNIA
      • DISTURBI DELL'ORGASMO >
        • ANORGASMIA
        • EIACULAZIONE PRECOCE
        • EIACULAZIONE RITARDATA
      • DISTURBI DELL'ECCITAZIONE SESSUALE >
        • DISTURBO DELL'ECCITAZIONE SESSUALE FEMMINILE
        • DISFUNZIONE ERETTILE
  • SESSUALITA' FEMMINILE
    • RISPOSTA SESSUALE
    • Ciclo mestruale
    • Sessualità non soddisfacente
  • SESSUALITA' MASCHILE
    • CALO DEL DESIDERIO
    • DIMENSIONI DEL PENE >
      • SINDROME DEL PENE PICCOLO
    • FIMOSI
  • SESSUALITA' e GRAVIDANZA
    • LA GRAVIDANZA NEL MASCHILE
  • SESSUALITA' E TERZA ETA'
    • FATTORI PSICOLOGICI
    • FATTORI SOCIO-CULTURALI
  • OMOSESSUALITA'
  • TERAPIA SESSUALE
    • TERAPIA MANSIONALE INTEGRATA
  • DIPENDENZA DA INTERNET
    • Dipendenza ciber-sessuale
  • TRAUMA E TERAPIA EMDR
    • utilizzi terapia emdr-italia
  • CONTATTI
    • MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
  • INFORMAZIONI E COSTI
  • METODI DI PAGAMENTO
  • STUDIO
  • COCOMONTI
  • LINK
  • PARLIAMO DI...
    • Soddisfazione Sessuale
    • Se mi innamoro sarà perchè...
  • CITAZIONI FAMOSE
  • WORKSHOP & SEMINARI
    • eventi passati >
      • 50 SFUMATURE DI PSICOLOGIA E SESSUOLOGIA
    • eventi in programmazione

EIACULAZIONE PRECOCE



L’eiaculazione precoce è la problematica sessuologica più frequentemente riscontrata nell’uomo.

Le definizioni riguardo l’eiaculazione precoce possono cambiare a seconda dell’approccio sessuologico che si segue, 

-talvolta si considera il tempo che passa dal momento della penetrazione all’eiaculazione (da 30 secondi a 2 minuti circa), 

-altre volte si considera il numero si spinte pelviche che l’uomo riesce a compiere (almeno 10 movimenti)

In generale però oggi si tende a concentrarsi più sul concetto di PATOLOGIA LEGATA ALLA MANCANZA DI CONTROLLO SULL’EIACULAZIONE piuttosto che sugli effettivi minuti o numero di spinte pelviche,
per cui si definisce un eiaculatore precoce colui che non riesce a controllare il momenti di eiaculare e raggiunge l’orgasmo molto prima di quanto non desideri ed ovviamente vivendo un esperienza estremamente frustrante e difficile. 
In pratica chi soffre di E.P. non riesce a “sentire” sufficientemente l’arrivo dell’eiaculazione e che, soprendendolo,non riesce a bloccarla in tempo. 

Spesso si pensa che questa problematica sia legata ad un’eccessiva sensibilità maschile agli stimoli sessuali, ma molto spesso questa risulta essere un’idea preconcetta, o una “scusa” utilizzata per giustificare l’impossibilità di controllare il proprio orgasmo.

TRATTAMENTO


Il trattamento ha come scopo primo quello di far ri-prendere coscienza al soggetto di tutte quelle sensazioni e percezioni pre-orgasmiche.

Come spesso avviene per le altre problematiche sessuali, è spesso richiesto al partner di collaborare attivamente alle mansioni e di collaborare “psicologicamente” supportando  il paziente durante il cammino della terapia sessuologica.                          

In generale è importante specificare che il trattamento sessuologico dell’eiaculazione precoce ha un’ottima percentuale di successi raggiungibili in tempi relativamente brevi.